

Von hier aus können Sie direkt zu folgenden Bereichen gelangen:
L’esame di professione è adatto al personale di tutti i livelli della pubblica amministrazione o di un’azienda parastatale che desidera approfondire le proprie competenze nei molteplici ambiti di attività dell’amministrazione. Il diploma consente un’elevata attitudine al mercato del lavoro e la mobilità professionale.
Chi supera l’esame di professione riceve il certificato professionale federale «Specialista in amministrazione pubblica».
Gli specialisti in amministrazione pubblica esercitano diverse funzioni nell’ambito delle amministrazioni comunali, cantonali e federali o in aziende parastatali. Tra le competenze chiave figurano lavori di consulenza, di sostegno e di attuazione per l'Esecutivo e lavori di segreteria per il Legislativo. Gli specialisti in amministrazione pubblica sono a disposizione delle autorità e della popolazione in veste di interlocutori per rispondere alle loro domande e problemi o trasmetterle ai servizi competenti.
Il regolamento d’esame elaborato dall’associazione sull’«Esame di professione per Specialista in pubblica amministrazione» è stato approvato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) nell’ottobre 2015. In vista dell’anno d’esame 2024, è in corso una revisione parziale del regolamento d’esame. La revisione parziale è stata approvata dalla SEFRI nell'ottobre 2022 ed entra in vigore il 1° agosto 2023.
Il regolamento d’esame fornisce informazioni giuridicamente vincolanti sull’organizzazione, nonché sulla pubblicazione, sull’iscrizione, sull’ammissione e sulle spese dell’esame.
Con le direttive sul regolamento d’esame, le candidate / i candidati ricevono informazioni precise sul regolamento d’esame e una visione approfondita dei moduli, della preparazione e delle fasi amministrative relative allo svolgimento dell’esame federale di professione.
Come ausilio pratico per la preparazione del lavoro di progetto, la preparazione e lo svolgimento della presentazione e del colloquio specialistico, le candidate / i candidati hanno a disposizione le linee guida per l’esame finale.
La guida è attualmente in fase di revisione e sarà pubblicata al più tardi entro la fine di settembre 2023.