Salta al contenuto principale
nach oben

Willkommen beim HBBöV

Sprungnavigation

Von hier aus können Sie direkt zu folgenden Bereichen gelangen:

Hauptnavigation Alt+1 Inhalt Alt+2 Kontakt Alt+3 Suche Alt+5

Esame finale

L’esame finale comprende le due parti intermodulari.

Parte d‘esame 1: lavoro di progetto

Questa parte d‘esame è suddivisa in 2 parti interrelate aventi la medesima ponderazione.

Lavoro di progetto scritto

I candidati redigono autonomamente un lavoro di progetto su un tema rilevante per la pratica. Il modello "lavoro di progetto" deve essere utilizzato per la preparazione del lavoro di progetto.

Presentazione e domande specifiche sul lavoro di progetto

La presentazione ha lo scopo di far conoscere ai periti d’esame (PEX) le principali conoscenze e i risultati del lavoro di progetto. I PEX pongono domande di comprensione.

Parte d’esame 2: colloquio specialistico

Il colloquio specialistico si basa sulla sintesi delle competenze descritte nella direttiva. Oltre alla verifica delle conoscenze teoriche, vengono esaminate in particolare anche l’applicazione pratica e l’attuazione delle competenze sotto forma di esempi tratti dalla realtà. In questo modo viene garantito il riferimento all’ambito di lavoro e il transfert in un contesto reale.

Le linee guida per l’esame finale illustrano le disposizioni relative all’esame finale (punto 3 direttive) e fungono da ausilio pratico per la preparazione del lavoro di progetto, la preparazione e lo svolgimento della presentazione e del colloquio specialistico.